Un seminario on-line gratuito sulla cyber security dove presenteremo CrowdStrike, una piattaforma in grado di garantire protezione e visibilità in tempo reale degli endpoint, ma non solo.

Tra i suoi punti di forza:

  • È una soluzione basata sul cloud che offre un servizio gestito da esperti di cyber intelligence, persone in carne e ossa che tengono sotto controllo 24/7 gli ambienti cloud andando alla ricerca di potenziali minacce. Professionisti della sicurezza con un background nell’intelligence, nelle forze dell’ordine e nel settore industriale; architetti di sistemi e ingegneri che hanno lavorato per le aziende più tecnologicamente avanzate del mondo.
  • Include soluzioni di breach prevention, workload protection e cloud security posture management
  • Monitora i sistemi dei Clienti compiendo delle valutazioni costanti sulla cybersicurezza, ad esempio attraverso pen test o l’analisi di Active Directory e SOC.
  • Include le funzionalità degli antivirus di ultima generazione EDR (Endpoint Detection and Response) e XDR (eXtended Detection and Response)

L’agenda del webinar 

-Ore 11.00 Presentazione del prodotto da parte di Alberto Patricelli di Crowdstrike

-Ore 11.20 Demo tecnica

-Ore 11.50 Q&A

Aggiornamento 25/11/22: se non siete riusciti a partecipare potete compilare il modulo di seguito per avere delle documentazione o restare aggiornati su webinar e demo che saranno programmati nel 2023 

    Utilizzi già Crowdstrike?

    Contattateci per approfondire il servizio di health check security antivirus: un’analisi della piattaforma Crowdstrike che già utilizzate e delle novità del prodotto.

    Tra i nostri clienti che hanno implementato questa soluzione ci sono aziende con più di 100 utenti e diverse sedi all’estero: durante i momenti di presentazione della proposta, che possono essere svolti di persona o tramite video call, possiamo darle alcune referenze.

    Per maggiori informazioni marketing@servintek.com  

    Come funziona Crowdstrike?

    L’agente a basso impatto di CrowdStrike Falcon e un potente cloud lavorano assieme e senza interruzioni per fornire protezione e visibilità in tempo reale: sempre, anche quando l’agente non è collegato a internet.

    CrowdStrike Falcon garantisce una prevenzione efficace dalle minacce grazie all’intelligenza artificiale (AI), al Machine Learning (ML), a funzioni di rilevamento e risposta avanzate e all’integrazione con la threat intelligence: il tutto tramite una console di gestione altamente intuitiva.

    Vengono protetti gli endpoint su tutte le piattaforme principali, tra cui gli Windows, macOS e Linux, i server nei datacenter, le macchine virtuali e le piattaforme cloud come AWS, Azure e Google.

    Alcune referenze

    1. 12 tra le 20 maggiori aziende mondiali per reddito e 10 delle 20 istituzioni finanziarie più grandi.
    2. Forrester ha nominato CrowdStrike come “Leader” in The Forrester Wave: Endpoint Detection and Response Providers, Q2 2022.

    2022 Forrester ha nominato CrowdStrike un “Leader” in The Forrester Wave: Endpoint Detection and Response Providers, Q2 2022.

    2021 Crowdstrike è orgogliosa di essere stata dichiarata Leader e di essere l’azienda a essersi posizionata più in alto per completezza della visione nel report 2021 Magic Quadrant (MQ) for Endpoint Protection Platforms (EPP)

    La cyber security oltre l’endpoint protection
    2023-03-23T18:05:11+01:00Di |News, Webinar|